giovedì 30 agosto 2012

Narcisi




Dopo aver comperato  alcune confezioni di bulbi di Narcissus alla Lidl (2,49), stamattina ho iniziato a piantarli, anche se nei testi si consiglia  il mese di ottobre.
Ma io ho capito che in giardino il momento migliore è ... quando si ha tempo per farlo!
Quindi ho iniziato a piantare due confezioni, queste:




e li ho messi qui:


E' vero che i bulbi  hanno bisogno di pochissime cure, li pianti e fanno tutto da soli, ma il vero problema è che poi ti dimentichi DOVE li hai piantati, e allora sono disastri.

E qui è dove ho messo i Muscari recuperati l'anno scorso:

Aggiornamento 1° sett.:

Piantati altri narcisi qui:




E il 24 settembre ho piantato questi:





martedì 21 agosto 2012

Hibiscus nella siepe


Ho trapiantato in primavera i due hibiscus presi alla Lidl nella siepe della palizzata.
A parte il fatto che uno lo davo già per spacciato, hanno avuto una crescita molto diversa, ma a questo punto penso dipenda proprio dalla varietà .

Siepe con hybiscus

Uno dei due, quello con il fiore bianco è cresciuto molto di più, mentra quello a fiore rosa resta  compatto.
So che il fogliame è  banale,  e che è una pianta molto vista, ma i fiori doppi sono molto belli, anche se quello bianco risalta per ora poco contro la staccionata grigia.
Posted by Picasa

Hypericum da bacche rifiorito

 LHypericum da bacche, già fiorito all'inizio di luglio, mi ha sorpreso con una nuova fioritura  a fine agosto.
Le bacche vecchie non sono più belle, ormai nere e avvizzite e mi domando se toglierle per far posto a quelle nuove.
Hypericum da bacche

Fioritura inizio luglio

Rifiorenza alla fine di agosto
 Non so la varietà di questo Hypericum, comperato al vivaio Chiocchetti senza alcun cartellino, ma da internet sembra che sia un incrocio tra due varietà:
"Gli iperici di nuova selezione sono compatti, robusti, molto meno soggetti alla ruggine, annoso tallone d’achille di tutta la famiglia. Queste piante provengono dal lavoro di incrocio e selezione tra due specie ben conosciute: Hypericum androsaemum and Hypericum x inodorum. La principale differenza tra i due gruppi è nella forma della bacca: quella dell’Hypericum androsaemum è rotonda, carnosa, rossa, quella dell’ Hypericum x inodorum (o H. elatum) è appuntita, più magra e dal colore aranciato. Sono varietà molto simili e le nuove selezioni proposte confondono completamente i caratteri."

Presumo quindi che si tratti dell' Hypericum x inodorum (o H. elatum).
Tra l'altro un rametto rotto accidentalmente un mese fa, e ficcato  in un vasetto, sembra stia radicando!
Devo dire che una seconda piantina non mi dispiacerebbe affatto



Posted by Picasa

martedì 14 agosto 2012

Geranium Roxanne

Sicuramente un "mai più senza"!
Comperato a Masino  è in fioritura continua da giugno, a differenza di altri due geranium comperati alla Lidl (però questi ultimi li ho piantati in primavera, mentre Roxanne  era stato tenuto in vaso per tutto l'iverno e messo a dimora in primavera).
Deve eserre messo vicino ad arbusti, in modo da potersi adagiare tra i loro rami: in questo modo dà il meglio di sè.

Io l'ho messo nella palizzata a sud, vicino alla Photinia  Pink Marble
 

26 settembre;
metto anche alcune foto del geranium rosa comperato alla Lidl: carino ma nulla a che vedere con la fioritura del rozanne


Posted by Picasa