LHypericum da bacche, già fiorito all'inizio di luglio, mi ha sorpreso con una nuova fioritura a fine agosto.
Le bacche vecchie non sono più belle, ormai nere e avvizzite e mi domando se toglierle per far posto a quelle nuove.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg2OIaiUHFVpnOtSbV4jiy7GIkDWNEhN5-0TbEAtYM8MhfWo6Lidq89DsWPUIN8ziTHiMKJd00ibRRcuj0H7EUy94qtXKrWa8LntZvZPW7vjhqZmrhV3C673rCEvbjL2yI5-RLSvpgpbpSO/s400/Hypericum+calycinum+1.JPG) |
Hypericum da bacche |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSlzYLtwuCJwLWloL7t7QMcUkJapg5fD9K3M0w6hjRaoeIsRFgn7zDafVNqxmZvl6u_mVptgJ5TddrjyQcUEqFeWSMcGP0-0-4me6VK6vCWVIL9m3oTne2JN7WyHvCS5_uafU1zBUjD4ym/s400/Hypericum+calycinum.JPG) |
Fioritura inizio luglio |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhvDPUW2B4UXH0HAJHYI0G09eM7R51lDB2cQtW6vHTnVe8U5i_bq-MhjP4L2-YcDD_uAPG6lfoX9fz2zQUqQp-KH1sIq9sdpac4oTh4_m_yLt5aGFtZ3j0owYf492tUCkYU3rLD2S-6nENE/s400/Hypericum+rifiorito+ad+agosto.JPG) |
Rifiorenza alla fine di agosto |
Non so la varietà di questo Hypericum, comperato al vivaio Chiocchetti senza alcun cartellino, ma da internet sembra che sia un incrocio tra due varietà:
"Gli iperici di nuova selezione sono compatti, robusti, molto meno soggetti alla ruggine, annoso tallone d’achille di tutta la famiglia. Queste piante provengono dal lavoro di incrocio e selezione tra due specie ben conosciute:
Hypericum androsaemum and
Hypericum x inodorum. La principale differenza tra i due gruppi è nella forma della bacca: quella dell’
Hypericum androsaemum è rotonda, carnosa, rossa, quella dell’
Hypericum x inodorum (o
H. elatum) è appuntita, più magra e dal colore aranciato. Sono varietà molto simili e le nuove selezioni proposte confondono completamente i caratteri."
Presumo quindi che si tratti dell'
Hypericum x inodorum (o
H. elatum).
Tra l'altro un rametto rotto accidentalmente un mese fa, e ficcato in un vasetto, sembra stia radicando!
Devo dire che una seconda piantina non mi dispiacerebbe affatto