Sono stati molto gentili ed efficienti. Vedremo a primavera il risultato
Ecco l'ordine:
===========================================================================
>> 1 St Swithun® Auswith .......................... 12,00 E 12,00
>> E
>> 1 The Pilgrim® Auswalker ....................... 12,00 E 12,00
>> E
>> 1 Zephirine Drouhin ............................ 12,00 E 12,00
>> E
>> 1 Penelope ..................................... 11,00 E 11,00
>> E
>> 1 Single Cherry ................................ 11,00 E 11,00
>> E
>> 1 Fujimusume ................................... 15,00 E 15,00
>> E
>> 1 Comtesse de Bouchaud ......................... 15,00 E 15,00
a queste si aggiungono una Guinee, che ho piantato sulla palizzata e una Chinensis mutabilis in omaggio.
Più due ortensie Hydrangea paniculata "Vanille fraise" e Hydrangea Serrata "Preziosa"
Le prime tre, le ho messe sugli archi con anche le clematis Fujimusume e Comtesse de Bouchaud, scelte perche date facili per principianti.
Nella stessa aiula le due ortensie.
Questa la Zephirine Drouhin come dovrebbe diventare
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhtp9ngdK94_mP9qFmCB0PyVzWo8AUMSqks6CIiAdACnIYvfL92fPvbz8kUWs4YxU5Bh6Crd8dBV5Dgtf_-OLCvITCGbqDKQoJWW28EpO8Sx9M1Jp8mjI7xEdO6pmFfJD-8-S81htRiJS_M/s320/zephirine+su+arco.jpg)
E qui tutte le informazioni raccolte in rete:
Tutto sulla zephirine Drouhin
E' una piccola rampicante datata 1868 appartenente alle 'Bourbon', originarie dell'omonima isole dell'Oceano Indiano, ora ribattezzata Reunion. I semi delle 'Rose Edouard', come erano chiamate gli ibridi locali originali, furono successivamente spediti dal direttore del piccolo giardino dell'isola M. Breon, in Francia, al capo giardiniere del Duca d'Orleans M. Jacques. M. Jacques riconobbe nelle nuove piantine ottenute i caratteri per una nuova varietà di Rose che chiamò appunto 'Rose Bourbon'. La Zephirine Drouhin ha un profumo dolce e intenso ed è anche priva di aculei.
ROSE ZÉPHYRINE DROUHIN.
Horticultural Gazzetta 71:398 (1899)
L'origine e sinonimi Rose Zéphyrine Drouhin. - Il Zéphyrine Drouhin Rose è dotato di un gran numero di sinonimi, e non tutti sono d'accordo sulla sua origine. Così la rosa è coltivata in Svizzera con il nome di Charles Bonnet in Inghilterra e quella di Bonnet signora Gustave. In Germania si chiama Zephyrine Drouhin, e l'Italia Ingegnoli prediletta. Infine, ci incontriamo in Francia, culture, si grattò il suo nome in vari modi: Zéphyrine Druot, Drouot, Drouhot, ecc. Rose Zéphyrine Drouhin è stata ottenuta dal signor Bizot padre rosa coltivatore a Digione, ma circolano molte opinioni circa il tempo. Questa circostanza determinata signor Pingeon, Segretario della Horticultural Society di Viticoltura e della Côte-d'Or, a cercare la data esatta di acquisizione e l'origine esatta del suo nome. Ne consegue la ricerca di Mr. Pingeon, pubblicata nel Bollettino della Horticultural Society di Côte-d'Or, la Rosa di cui è stato ottenuto e nominato nel 1873. Mr. Bizot lo dedicò alla signora Zéphyrine Drouhin, moglie del signor Drouhin, proprietario e Semur orticoltura amatoriale (Côte-d'Or), su cui è stata inviata la richiesta del Padre Drouhin, che era a quel vicario tempo a Notre-Dame-de-Dijon.
(http://www.helpmefind.com/rose/l.php?l=2.2572.0&tab=32&qn=1&qc=0)
Oidio
Si manifesta dalla primavera all'autunno quando le temperature sono elevate, è favorito dall'umidità dell'aria e dallo scarso arieggiamento (es. rose contro un muro o soffocate da altre piante), colpisce soprattutto gli apici vegetativi e compie molti cicli in una stagione.
Si riconosce dapprima da una deformazione delle foglie più ondulate del normale, poi dalla comparsa di una polvere biancastra (da cui il nome mal bianco) costituita dalle spore del fungo. Sono queste spore a dar luogo a reinfezione. Quasi tutte le varietà di rose vengono colpite ma ve ne sono di particolarmente sensibili.
Per prevenire la malattia, oltre ad una collocazione adeguata, è necessario:
Asportare le foglie cadute alla base delle piante.
Limitare le concimazioni azotate che inducono vigoria.
Intervenire con potature di riordino anche estive per favorire la circolazione dell'aria ed asportare gli apici malati.
Utilizzare prodotti preventivi a base di zolfo bagnabile (non di solfato) dall'inizio della primavera alla comparsa dei primi sintomi.
Continuare con gli interventi a base di zolfo con regolarità (circa una volta ogni 10 gg.) per tutta la stagione.
Queste azioni sono sufficienti se le varietà sono abbastanza resistenti e le condizioni climatiche sfavorevoli al fungo, la malattia non viene eliminata ma tenuta sotto controllo. Altrimenti è necessario intervenire con azioni curative:
- Eseguire il primo trattamento alla prima comparsa dei sintomi e ripeterlo dopo una settimana allo scopo di bloccare l' infezione primaria e la formazione delle spore che diffondono la malattia.
- Usare prodotti sistemici (curativi) a base di triazoli o pirimidilici, miscelandoli se possibile con zolfo bagnabile. Alcuni nomi commerciali sono Systhane (attivo anche sulla macchia nera), Nimrod, Rubigan, Saprol (triforine, attivo anche su ruggine).
- Eseguire i trattamenti a foglia asciutta (al calare del sole), bagnando bene la vegetazione e soprattutto gli apici, usando uno strumento che nebulizza il più finemente possibile. (Questa regola vale per tutti i trattamenti).
I prodotti curativi vanno usati poche volte nella stagione per non indurre resistenza. Se necessario, ripetere gli interventi curativi; se la malattia continua a manifestarsi, è opportuno cambiare principio attivo.
Con varietà sensibili (es. Zephirine Drouhin, Dorothy Perkins), eseguire senz'altro un curativo all'inizio di stagione ai primissimi sintomi.
e sulle altre rose:
St Swithun® Auswith
(Austin 1993) Fiori molto grandi rosa tenue che sfuma gradualmente al bianco verso l'esterno. Si può può utilizzare come piccolo rampicante. Rifiorente. Molto profumata » Caratteristiche:
| |
The Pilgrim® Auswalker
(Austin 1991) Fiore giallo chiaro. Si può utilizzare sia come grande arbusto che come piccolo rampicante.Rifiorente. Molto profumata. misure: 120x90 | |
Zephirine Drouhin
(Bizot, 1868 Rosa bourbon) I fusti sono di colore bronzo, in gioventù, e sono privi di spine. Fiori semidoppi rosso ciliegia presenti continuamente fino all'autunno. ll profumo è delicato. misure: cm 270 x 180 molto rifiorente
Ben nota per l'abbondanza dei suoi fiori grandi, pieni, di un vivace rosa magenta e per l'assenza di spine. Conquista per il profumo che sprigiona intenso e inconfondibile. Molti la descrivono come rifiorente e perfino a fioritura continua. La mia non ha mai rifiorito, ma il suo profumo meraviglioso che a maggio entra dalla finestra della mia camera mi appaga abbondantemente del non essere sempre in fiore. I muri esposti a nord sono l'ideale perché dia il meglio di sé. Bizot, 1868. cm 400x250
|
Guinée
(Mallerin, 1938)
Rampicante vigoroso, i fiori rosso scurissimo, vellutati, emanano un forte profumo. Evitare le posizioni soleggiate.
misure: cm 450 x 250 rifiorente
(Mallerin, 1938)
Rampicante vigoroso, i fiori rosso scurissimo, vellutati, emanano un forte profumo. Evitare le posizioni soleggiate.
misure: cm 450 x 250 rifiorente